Domani a San Lorenzo una giornata tra mostre, arte, dibattiti “Passi avanti per il contrasto alla violenza contro le donne”.
Il 22 giugno dalle 10.00 alle 20.00, piazza della Immacolata a San Lorenzo ospiterĂ una giornata con un programma ricco di dibattiti e presentazioni di libri, la mostra di dieci meravigliosi mosaici dedicati alle donne e con un mercatino culturale
đź‘đź‘«Ore 10.30 – “Dal carcere alle case rifugio tra progetti, collaborazioni e l’impegno delle istituzioni”. L’ incontro vedrĂ la partecipazione di importanti figure del panorama sociale e istituzionale:
â—Ź Silvio Palermo, presidente dell’associazione Made in Jail
â—Ź dott.ssa Emiliana Vergara dell’associazione Telefono Rosa
â—Ź Valeria Baglio, capogruppo capitolino del Partito Democratico (PD)
â—Ź Celeste Manno, commissaria per le pari opportunitĂ
â—Ź Roberto Ferraresi, capogruppo PD del II municipio
â—Ź Arianna Camellini, presidente della commissione Turismo e UniversitĂ
🧙‍♀️👫👫Alle 18:30 “Le conquiste e i passi indietro, nuove e vecchie lotte”. Si discuteranno le sfide affrontate dai centri antiviolenza e dai servizi di accoglienza sul territorio. Tra i relatori:
â—Ź Micaela Cacciapuotti, responsabile Codice Rosa presso l’ospedale Umberto I
â—Ź Franca Colonia, giornalista e scrittrice
â—Ź Francesca Del Bello, presidente del II municipio
â—Ź Roberto Ferraresi, capogruppo PD del II municipio
â—Ź Arianna Camellini, presidente della commissione Turismo e universitĂ
Mostra Ritratti di donne tutto il giorno,
Stand editoriale e presentazioni di libri
Dalle 15:00 alle 18:00, sarĂ presente uno stand di SBS Edizioni & Promozione con una selezione di libri sul tema della violenza e del mondo femminile
.đź‘€ Alle 16:30, Sheyla Bobba, editore e promotore editoriale, presenterĂ Chiara Domeniconi e il suo libro “Diversamente amabile”. Il romanzo racconta l’incontro inaspettato tra Alice e Luca, un ragazzo in sedia a rotelle, e le sfide di una relazione intensa e tormentata.
đź‘€Alle 17:15, Noemi Giacci, editor e blogger, presenterĂ Sheyla Bobba e il suo libro “Le InAmabili”. Questa raccolta di lettere esplora le esperienze di donne che hanno sofferto per amori sbagliati, lasciando al lettore la chiave per comprendere la complessitĂ delle emozioni femminili.
Noi lottiamo tutto l’anno. Partecipa a questa giornata di dialogo e confronto per contribuire insieme a un mondo senza violenza di genere.
!La bella politica!
Un abbraccio,
#insiemesipuò
Arianna Camellini
Presidente comm. UniversitĂ , Turismo, Giubileo, Pnrr , Grandi Eventi Municipio II
Ps. Ringrazio fin d’ora le tante persone che mi e ci supportano per realizzare le iniziative sul territorio che danno valore e speranza alla parola solidarietĂ .