Domenica 13 aprile alle 11.15 con il Caffè Nemorense abbiamo organizzato la presentazione del libro di racconti di Francesco Capozza.
Ho accettato di presentare il libro di Francesco perché le sue riflessioni aiutano a rimettere a fuoco temi semplici ma profondi, che ci toccano tutti, come quello della gentilezza.
Io se vuoi arriverò un po’ prima per un caffè ☕ in compagnia e, se ti fa piacere, potremmo fermarci anche per un aperitivo insieme a chi parteciperà. Ti aspetto perchè credo sarà una mattinata bella e stimolante!
🏛️Dal Municipio: sono felice di condividere una bella notizia!
Dopo 3 anni di lavoro, abbiamo restituito bellezza a Piazza Elio Callistio, la famosa “Sedia del Diavolo” .
Abbiamo ottenuto:
* il cartello descrittivo,
* la pulizia costante dell’area interna al cancello del monumento,
* la pulizia costante della piazza,
* il ripristino dei paletti contro la sosta selvaggia (!)
Sì, avrei voluto paletti più resistenti… ma intanto, incrociamo le dita che questi reggano! Prossimo step? Far rimettere le indicazioni turistiche (marroni), per valorizzare un munumento unico molto importante del nostro Municipio.
E venerdì 11 aprile…
Presenteremo ufficialmente i 10 itinerari sostenibili a tema storico-religioso, che attraversano il nostro Municipio.
Un progetto pilota che ho avuto l’onore di promuovere e seguire come Presidente della Commissione Turismo e Giubileo, e che sarà un’opportunità preziosa per tutti! In tanti hanno dato un contributo appassionato e fondamentale dai colleghi della Commissione, agli uffici municipali, fino alle sensibili associazioni del territorio a cui ho chiesto e da cui ricevuto spassionata e generosa collaborazione di cui ti dirò più avanti. Sono convinta che le cose più efficaci nel governo della Città sono quelle che si pensano #insieme ai nostri cittadini.
PS: allego qualche foto “prima e dopo” per mostrare piccoli interventi che ho segnalato e che sono stati risolti con tempestività (c’è speranza!)
Credo che anche tu senta che insieme stiamo costruendo una rete di relazioni, che passa anche per le iniziative, sempre più forte tra di noi e a Roma, fatta di collaborazione, impegno, progetti di sviluppo e desiderio di non lasciare indietro nessuno.
😀È grazie al contributo di ciascuno che possiamo portare avanti il cambiamento!Allarghiamo la rete: come sempre puoi girare i miei messaggi e fare da tramite con altri cittadini che molto volentieri possiamo coinvolgere e incontrare insieme.
Un caro abbraccio