Primarie PD

Eccoci qui, il Partito Democratico domenica 26 febbraio dalle 8.00 alle 23.00 sarà con i gazebo delle primarie nelle piazze. Aprirà le porte agli elettori e alle elettrici mettendo a disposizione la scelta per chi dovrà guidarlo. Non è un gesto da poco. Certo, di errori se ne sono fatti. Ma siamo ancora qui a dire che la politica senza cittadini non può essere democratica. Il processo di cambiamento del PD partirà dalla scelta che si farà ai gazebo. Sarà un punto di partenza per recuperare la partecipazione alla vita politica, la fiducia, il voto. Il Pd è l’unico partito con la presenza di tante e diverse culture democratiche e antifasciste nate dalla Resistenza. Sono soddisfatta delle 4 mozioni e delle 4 persone che hanno concorso per guidarlo perché capaci, appassionate e sincere. Due donne e due uomini. Due saranno i due candidati che andranno in ballottaggio alle primarie. Personalmente sostengo la mozione di Bonaccini che ho avuto modo di incontrare anche la settimana scorsa nelle nostra periferia romana. Noi dobbiamo essere in grado di produrre proposte che sappiamo cucire il Paese e credo che lui sia il più adatto. Se vuoi confrontarti e conoscere meglio la sua proposta Ti invito a partecipare Il 21 alle 17.30 all’incontro al Circolo Pd Italia Lanciani con Alfieri il coordinatore nazionale della mozione. Domenica 26 sarò, come sempre, al gazebo delle Primarie di Piazza Amba Alagi. Sarà necessario portare documento, tessera elettorale e almeno 2 euro. I gazebo sono gli stessi di sempre. Allego lo stradario diviso per sezioni elettorali. Se hai difficoltà ti posso aiutare. Un grazie a tutte le volontarie e i volontari che si Sono messi a disposizione. Ti aspetto! #insiemesipuò A presto, Arianna Camellini https://primariepd2023.it/
Evento Montessori La casa dei Bambini

Buongiorno e buon anno nuovo😊. Il 6 gennaio 1907 Maria Montessori apriva la prima Casa Dei Bambini al mondo nel nostro quartiere di San Lorenzo. Mercoledì riunirò la Commissione Turismo in seduta esterna pubblica proprio lì, in via dei Marsi 58, per ricordare l’evento con esperte e invitati. Abbiamo progettato e votato la creazione di un percorso turistico per far conoscere la grande scienziata e ne parleremo. Naturalmente tutti i cittadini/e sono invitati a partecipare. A presto! Arianna Camellini. Ps. Ho realizzato un riassunto della mia attività in Commissione Speciale dell’anno trascorso. Se ti può far piacere averla puoi chiederla sia qui e sia via email ad aricam2000@gmail.com. A disposizione!
Corsa delle Ville Storiche
Municipio Roma II – Arianna Camellini :” Parte la prima edizione della Corsa delle Ville Storiche e sarà una festa a Villa Ada Savoia! DOMENICA 20 NOVEMBRE 2022 LA CITTADINANZA é INVITATA a VILLA ADA SAVOIA (parte bassa – zona laghetto dalle h. 9.30 alle 14.30) L’appuntamento è per tutta la cittadinanza! 🏃🏼♀️🏃Le atlete e gli atleti potranno cimentarsi nella gara podistica agonistica o non agonistica. 🤩🤩Tante cittadine e cittadini, come la sottoscritta, potranno passeggiare insieme per la 5 km. La CORSA DELLE VILLE STORICHE è alla sua prima edizione 😁 (le info in locandina allegata) Saranno aperti e visitabili in occasione dell’evento: Forte Antenne – gratuitamente aperto dall’ ass. Progetto Forti ( che ringrazio) in tre appuntamenti per chi volesse entrare nel grande forte dell’800, vedere la Piazza D’armi e le stanze e i locali sia sopra e sia sotto terra. Le Catacombe di Priscilla, che grazie alla gentile collaborazione con la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, saranno visitabili in due appuntamenti con un biglietto ridotto a 7 euro mostrando la locandina. – Alle 12.15 🏅premiazioni e saluti istituzionali. – Alle 13.00 un PIC NIC 🍞🥨 tutti insieme ( autorganizzato) che è sempre un momento di socialità. Ci siamo resi conto che il progetto necessitava di partire con una sola Villa Storica per mettere a punto un meccanismo per il futuro. Sarà fatta a Villa Ada Savoia, quindi, la I edizione della CORSA DELLE VILLE STORICHE e speriamo che incontri l’apprezzamento della cittadinanza e degli atleti ( in caso di pioggia sarà rinviata al 18 dicembre🤝). VI ASPETTO NUMEROSISSIMI e AIUTATEMI A DIFFONDERE!! “. Arianna Camellini Presidente Commissione Speciale Turismo, Giubileo, Università, Grandi Eventi e Pnrr Municipio II Grazie alL’Assessore allo Sport e all’Ambiente Rino Fabiano e ai nostri uffici municipali 😄. Grazie al Coni Lazio e a CSEN Roma per il confronto quotidiano. Saranno invitate le Associazioni del Verde, della Cultura e della Salute del nostro territorio che potranno rendere questo evento un momento ancor più di tutti. #insiemesipuò aricam2000@gmail.com @ariannacamellini Ad aprile 2022 avevamo illustrato l’idea. Lo abbiamo detto e lo abbiamo fatto😁(segue il link di aprile) https://romah24.com/trieste-salario/news/una-corsa-podistica-per-famiglie-ed-atleti-nelle-ville-del-quartiere-camellini-sara-un
Murales a Piazza Annibaliano

Buon pomeriggio! Piazza Annibaliano è cambiata con due murales in via di realizzazione! Ti invito a visitarla con occhi nuovi: quelli dei ragazzi che hanno lavorato per cambiarla. Grazie al progetto dell’I. C. Settembrini e del Liceo Machiavelli “RICREARE UNA PIAZZA O.. UNO SPAZIO URBANO”, da qualche giorno, Piazza Annibaliano è viva e colorata e pullula di ragazze, ragazzi e cittadini incuriositi dal lavoro dello street artist Lucamaleonte e dai suoi “giovani” collaboratori. Il progetto nasce dall’idea che i cittadini, anche i più giovani, collaborando con le Istituzioni, possano promuovere e realizzare il cambiamento della città. Ho affiancato passo passo questa rete da quando è iniziato il coinvolgimento più intenso del Municipio e vedere realizzarsi la prima fase, quella dei murales sulla nostra Piazza Annibaliano, è entusiasmante. Le Istituzioni ne escono rafforzate. I nostri uffici hanno lavorato con dedizione e saranno ancora coinvolti. Un’esperienza da cui sto imparando molto, ricca di collaborazioni con Istituzioni, Fondazioni e Associazioni del territorio e qui ringrazio in particolare gli Amici di Villa Leopardi che da sempre è partner del progetto senza nulla togliere alle altre. Ringrazio in particolare la meravigliosa coordinatrice del progetto Giovanna Barzanò, le Presidi Professoressa Elena Zacchilli e Professoressa Giuseppina Agostino, Massimo Proietti Rocchi , Saverio Teruzzi, Sergio Turrisi, Roberta Cauchi , Lucamaleonte, Ilaria D’Ambrosio. Il direttore l’ing. Marco Simoncini per il Municipio II. #insiemesipuò Arianna Camellini Allego alcune foto e la raccolta fondi lanciata dalle scuole per proseguire il progetto👍😊 proponendovi di valutarla. https://gofund.me/33f98aa2
La Battaglia di San Lorenzo

Domani sarò alle 12.00 a Piazza dell’Immacolata per ricordare che un quartiere di Roma, San Lorenzo, nel 1922, si oppose alla marcia su Roma. Rolando Galluzzi ci racconterà gli eventi e ricorderemo insieme i 13 caduti per rappresaglia. È importante ricordare. Ho contribuito a organizzare l’incontro e porterò un mazzo di fiori a nome delle tante e dei tanti cittadini che non potranno unirsi a noi. Buona serata.
Municipio II: «La ciclabile Parioli – Nomentana è molto pericolosa»

https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/22_settembre_19/municipio-ii-la-ciclabile-parioli-nomentana-molto-pericolosa-b45524c4-3822-11ed-bdf5-ef64ec3d22e6.shtml Buongiorno😊 Cosa ne pensi della ciclabile da stazione Nomentana a Ponte Milvio e che è anche percorso Giubilare? Sarà dura metterla in ordine ma abbiamo chiesto condivisione dell’obiettivo in commissione Giubileo Capitolina che mi ha audita come Presidente di Commissione Giubileo del II Municipio… 😊 Ringrazio il Corriere.
Emergenza dei disturbi alimentari

Buongiorno! I disturbi dei comportamenti alimentari sono subdoli, difficili e spesso ci si sente soli e senza informazioni. Ecco un incontro che ho costruito con l’aiuto di Maruska Albertazzi per aiutare, creare occasioni di confronto, sviluppare azione politica. Ti aspetto e spero che l’evento possa essere il più possibile diffuso perché con il Covid il fenomeno è esploso ed è utile sapere alcune cose sia per noi è sia per gli altri. Dalle 18.30 alle 20.15 confronto e a seguire proiezione di questo speciale documentario. A presto!
Biciclettata alla scoperta della Via di Francesco nel Lazio

Ecco un’iniziativa per martedí 14 alle 18.30 che da consiglieri proponiamo alla cittadinanza. È la prima uscita per verificare la qualità del percorso giubilare ” La via di Francesco nel Lazio” e possiamo farlo insieme. E così anche il lavoro che stiamo facendo nella Commissione che presiedo, che ha anche il tema Giubileo, si può condividere con la cittadinanza. 😁. Ti aspetto e comunque ti aggiornerò.
Guide turistiche

Buona giornata della Liberazione di Roma! Scrivo per invitarti all’appuntamento del 7 giugno alle 18.30 a Giardino Verano ( piazzale del Verano). La Guida Turistica per fasce d’età 6/10 e 11/14 anni, pur presentata a metà anno scolastico dal Consiglio Municipale, è stata accolta con entusiasmo dagli Istituti scolastici e dalle Associazioni del territorio e, con soddisfazione, in alcune classi di diversi istituti si sono realizzate uscite e percorsi. Tutto ciò sarà presentato martedì in allegria dalle nostre giovani ‘ guide’ del Municipio II. Sarà bello ascoltare questi ragazzi che apprezzano e conoscono il loro territorio e sono pronti per farlo conoscere ai coetanei. Non nascondo la soddisfazione di vedere un progetto pensato, costruito e realizzato con grande passione da tutti gli /le attori.