Ritratti di donne

Domani a San Lorenzo una giornata tra mostre, arte, dibattiti “Passi avanti per il contrasto alla violenza contro le donne”. Il 22 giugno dalle 10.00 alle 20.00, piazza della Immacolata a San Lorenzo ospiterà una giornata con un programma ricco di dibattiti e presentazioni di libri, la mostra di dieci meravigliosi mosaici dedicati alle donne e con un mercatino culturale 👭👫Ore 10.30 – “Dal carcere alle case rifugio tra progetti, collaborazioni e l’impegno delle istituzioni”. L’ incontro vedrà la partecipazione di importanti figure del panorama sociale e istituzionale: ● Silvio Palermo, presidente dell’associazione Made in Jail ● dott.ssa Emiliana Vergara dell’associazione Telefono Rosa ● Valeria Baglio, capogruppo capitolino del Partito Democratico (PD) ● Celeste Manno, commissaria per le pari opportunità ● Roberto Ferraresi, capogruppo PD del II municipio ● Arianna Camellini, presidente della commissione Turismo e Università 🧙‍♀️👫👫Alle 18:30 “Le conquiste e i passi indietro, nuove e vecchie lotte”. Si discuteranno le sfide affrontate dai centri antiviolenza e dai servizi di accoglienza sul territorio. Tra i relatori: ● Micaela Cacciapuotti, responsabile Codice Rosa presso l’ospedale Umberto I ● Franca Colonia, giornalista e scrittrice ● Francesca Del Bello, presidente del II municipio ● Roberto Ferraresi, capogruppo PD del II municipio ● Arianna Camellini, presidente della commissione Turismo e università Mostra Ritratti di donne tutto il giorno, Stand editoriale e presentazioni di libri Dalle 15:00 alle 18:00, sarà presente uno stand di SBS Edizioni & Promozione con una selezione di libri sul tema della violenza e del mondo femminile .👀 Alle 16:30, Sheyla Bobba, editore e promotore editoriale, presenterà Chiara Domeniconi e il suo libro “Diversamente amabile”. Il romanzo racconta l’incontro inaspettato tra Alice e Luca, un ragazzo in sedia a rotelle, e le sfide di una relazione intensa e tormentata. 👀Alle 17:15, Noemi Giacci, editor e blogger, presenterà Sheyla Bobba e il suo libro “Le InAmabili”. Questa raccolta di lettere esplora le esperienze di donne che hanno sofferto per amori sbagliati, lasciando al lettore la chiave per comprendere la complessità delle emozioni femminili. Noi lottiamo tutto l’anno. Partecipa a questa giornata di dialogo e confronto per contribuire insieme a un mondo senza violenza di genere. !La bella politica! Un abbraccio, #insiemesipuò Arianna Camellini Presidente comm. Università, Turismo, Giubileo, Pnrr , Grandi Eventi Municipio II Ps. Ringrazio fin d’ora le tante persone che mi e ci supportano per realizzare le iniziative sul territorio che danno valore e speranza alla parola solidarietà.

80 anni di libertà

Buonasera! Voglio essere sicura che tu abbia il tempo di mettere in agenda l’incontro del 5 giugno nel pomeriggio dalle 17.00 ( con un libro per ragazzi) o dalle 18.00 al Caffè Nemorense a cui tengo molto per ricordare gli 80 anni dal sacrificio del piccolo Ughetto Forno. Ci sono importanti novità, storici e musica

Europee 2024

Eccoci! Intanto, buona domenica! E poi… alcune info : ) Martedì 21 alle ore 17.00 presenterò alla Biblioteca di Villa Mercede Tullio de Mauro un libro “cold case” su un omicidio avvenuto nel 2000 nel nostro Municipio e mai chiarito. Mi riferisco al cosiddetto “omicidio della minestrina” a San Lorenzo, da ventiquattro anni rimasto insoluto. Ho riconosciuto alcune persone e luoghi del quartiere e il libro è davvero coinvolgente! Ti aspetto. Per le importantissime elezioni Europee di Sabato 8 ( sì, si vota anche di sabato 8) e domenica 9 GIUGNO mi hanno chiesto di essere la coordinatrice della campagna elettorale di Alessia MORANI del Partito Democratico nel Municipio 2. Spero che la vorrai sostenere come ho scelto di fare io e mi rendo disponibile per qualsiasi curiosità e richiesta di informazioni. Ritengo che Alessia MORANI abbia un curriculum decisamente all’altezza della sfida che si dovrà giocare in Europa nei prossimi cinque anni. Un curriculum, tra l’altro, accompagnato da un carattere e da una storia politica che mi piacciono molto. – in Commissione Turismo Municipale abbiamo finito di preparare i 10 itinerari storico-religiosi municipali a disposizione di tutta la cittadinanza. Non vedo l’ora di presentarteli! – Finalmente anche gli spazi dell’Estate Municipale, finito il nuovo bando, presto riapriranno e tante saranno le occasioni di incontrarsi all’aperto tra Scalea Zevi, Caffè Nemorense, Giardino Verano, Piazza Annibaliano, Scalo San Lorenzo, Parco Don Baldoni, Piazza Mancini e Forte Antenne, il Giardino Diamante e tanti altri… Ti invito anche a seguire su Facebook o Instgram il MAGGIO Dei Libri nel Municipio II che offre occasioni gratuite e ghiotte di approfondimento tra biblioteche, librerie e parchi. INFO VARIE – Oggi abbiamo dovuto chiudere al traffico la strada di via di Ponte Salario per una buco profondo. Pertanto fino a nuovi rilievi per accedere a Monte Antenne si passerà solo da Via della Moschea. – Per le prossime potature alberi del 2024 bisogna aspettare novembre. – Per il parcheggio di via Homs ancora stiamo aspettando la delibera di Giunta Capitolina. (Purtroppo siamo in mezzo ai provvedimenti Pnrr e Giubileo…) – Mercoledì 22 maggio alle 9.30 sarà presente nella mia commissione municipale Pnrr l’architetta responsabile del rifacimento delle “Mura” tra piazza Fiume e il Policlinico. Collegamento con accesso libero dal Portale Municipale. A tua disposizione per ulteriori dettagli! Puoi sempre inoltrare i miei messaggi a chi ritieni.

Eventi di Maggio

Buon pomeriggio. ti segnalo i prossimi 4 appuntamenti sul territorio a cui parteciperò e a cui potremo incontrarci! 📢⏰ Domattina 8/maggio alle 9.15 alla sala cittadina di via Boemondo 7 ti aspetto per un incontro aperto al pubblico in cui illustreremo i 10 itinerari storico religiosi a cui ha lavorato con dedizione la Commissione Turismo e Giubileo del Municipio II che presiedo. Si accettano nuove proposte e collaborazioni. 💡Sabato 11 invece 9/13.00 sarà aperto il Forum Legalità e sicurezza sempre alla sala di via Boemondo 7. Ci abbiamo lavorato per creare buona politica. 📖 Domenica 12 pomeriggio h. 18.30 presenterò il libro ” Fascisti contro la democrazia” in dialogo con l’autore Davide Conti a Caffè Nemorense. 📕Lunedì 13 maggio sempre alle 18.30 a Caffè Nemorense presenterò i libro di G. Peciola “La linea del silenzio” in dialogo con l’autore G. Peciola in compagnia dello storico Conti e l’ass. Rufo Entrambe le presentazioni grazie a “il talento di Roma” e alla rassegna il maggio dei libri. TI aspetto già domattina! ciao 😉

Passeggiata per la Via Giubilare

Buongiorno! DOMANI mattina potremmo fare una passeggiata INSIEME e conoscere la Via Giubilare La Via di Francesco del Municipio II grazie ai volontari della Rete associativa la Via di Francesco nel Lazio. H.11.30 appuntamento a Stazione Nomentana lato via Val d’Arno. È un’occasione gratuita per andare incontro al Giubileo e che sono contenta di poter proporre il qualità di Presidente della Commissione Giubileo municipale. Buon fine settimana! #insiemesipuò

Assalto a San Lorenzo

Buonasera! Ieri ho avuto l’onore di partecipare ad una cena di Iftar, dopo il tramonto, in centro a Roma, per favorire il dialogo interreligioso. È il terzo anno che ho l’onore di essere invitata dai fratelli e dalle sorelle musulmane a confrontarmi con le maggiori autorità delle molte religioni presenti a Roma in un momento conviviale e quest’anno è stato particolarmente toccante e impegnativo. C’è tanta buona volontà. Per aggiornarti invece sui prossimi appuntamenti per incontrarci questa sera il sindaco Gualtieri sarà alle 17.30 al Teatro delle Muse. Lunedì invece sarò alla Biblioteca di Villa Leopardi alle 17.30 per presentare un libro molto interessante sulla nostra città e la prima Resistenza alla Marcia su Roma. Dal sussurrato alla prova. Ti aspetto!

Presentazione del libro “Assalto a San Lorenzo”

Buona Domenica! Il mese di febbraio sarà ricco di incontri speciali a cui ti invito con orgoglio. Il primo è martedì 6 febbraio alle 17.00: presenterò un libro davvero interessante. Come forse hai avuto modo di capire, trovo sempre attuale lavorare sulla Memoria nel Municipio. Provo grande orgoglio per il quartiere di San Lorenzo che si oppose alla marcia su Roma del 28 ottobre 1922 e ne subì le conseguenze senza mai cedere. Almeno, questo avevo letto e sentito ma senza troppo approfondimento. Gabriele Polo, l’autore del libro “Assalto a San Lorenzo”, è stato incuriosito dalla vicenda e ha deciso di approfondirla e farla conoscere a tutta Italia. Ha scoperto documenti e collegato notizie importanti compiendo un lavoro davvero ammirevole. Martedì vieni a scoprire i dettagli di quei drammatici ed eroici avvenimenti. Ti aspetto alle 17.00 alla Biblioteca Tullio De Mauro a Villa Mercede a San Lorenzo!

Area parcheggio Via Homs

CIAO! Ho pensato che potesse essere molto utile a tante e tanti cittadini venire a sapere le informazioni che la proprietà, che mi ha contattata a seguito di una mia richiesta, mi ha fornito sia sull’area parcheggio di via Homs che sull’ex cinema Apollo (o Africa). Credo che il ruolo di Consigliera municipale debba servire anche in questo modo i cittadini del territorio. Tanti sono i cittadini e le associazioni che seguono con attenzione questa vicenda e che ringrazio anche per le informazioni che mi forniscono con generosità. La prima conferma è che si tratta della stessa proprietà. Per ciò che riguarda la sala ex cinema da circa 2.000 posti tra via dei Galla e Sidama, via Tripolitania e via Scirè, i lavori veri e propri di rifacimento di una o più sale per eventi culturali e attività legate agli stessi dovrebbero cominciare a tarda primavera con l’idea che saranno terminati, salvo imprevisti, per il capodanno 2024. Per ciò che riguarda il parcheggio, la proprietà attende di essere autorizzata alla riapertura per fine febbraio e, dopo qualche lavoro, di riaprire per fine aprile, maggio. La loro relazione è soprattutto con il Campidoglio ma sicuramente si interfacciano con il Municipio II. Ho però chiesto la disponibilità ad un incontro con la cittadinanza e ho avuto l’assenso per fissarlo non appena avranno avuto le autorizzazioni. Pare che il negozio ristrutturato a via Tripolitania, verso Amba Alagi, sarà dedicato alla gestione del parcheggio. Resto a tua disposizione. A presto, Arianna Camellini

Giorno della Memoria

Ciao! Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria. Molte sono le iniziative organizzate per celebrare questa importantissima e sentita ricorrenza. Parteciperò a due incontri in particolare: 📌SABATO 27 mattina alle 10.30 presso il belvedere Ugo Forno, sulla ciclabile Aniene, poco oltre la sbarra entrando da via Salaria, ricorderemo insieme il giovane Ughetto in un luogo da poco vandalizzato e dove sono stati strappati i cartelli che lo ricordano e che saranno proprio sabato ripristinati ad opera di familiari e amici di Ughetto. 📌Il 27 pomeriggio alle ore 17.30 alla fiaccolata da Piazza Esquilino a via degli zingari per ricordare le vittime degli stermini “dimenticati” dai nazisti di persone disabili, omosessuali, zingari e testimoni di Geova. Su questo tema ho proprio oggi portato in Consiglio Municipale la proposta di realizzare un monumento in memoria di queste vittime e da collocare in via degli zingari. 🛑Infine, ma non meno importante, sono molto orgogliosa di avere realizzato sul Portale istituzionale municipale la mappa delle Pietre d’Inciampo collocate nel nostro Municipio che potrai visionare, con le storie delle vittime, anche sul cellulare. Ti invio il link che, come la locandina, puoi fare circolare. Spero di poterti incontrare alle iniziative o quanto prima e di sapere se hai consultato la mappa. Un caro saluto, Arianna Camellini.

Tutti i diritti riservati Arianna Camellini 2025 | Privacy e Cookie Policy, Disclaimer