Festa della Resistenza 2025

Buon lunedì! Gli Ottant’anni dalla Liberazione d’Italia quest’anno saranno ricordati da tutta la Città di Roma a San Lorenzo. Il calendario è molto ricco. 🤩 Ti inoltro sia la pagina del Comune e sia un allegato comodo da scorrere così ti puoi organizzare e magari andiamo insieme! Credo che seguirò molti appuntamenti. Ci aggiorniamo presto! https://culture.roma.it/festadellaresistenza
10 itinerari a tema storico religioso

Ecco il link del nostro progetto: https://www.comune.roma.it/web/it/attivita-progetto.page?contentId=PRG1193229 Oggi alla riunione della commissione Turismo e Giubileo abbiamo condiviso tra l’altro questo lavoro! Si trovano due diversi tipi di istruzioni da questo collegamento. se si clicca su “per visualizzare le mappe e i percorsi”, il primo in rosso, ci si troverà sulla mappa di GeoRoma di Roma capitale e lì sono indicazioni per chi è abituato a muoversi per tappe con il cellulare. Bellissima la mappa iniziale con tutti i pallini degli itinerari che ti invito a scoprire!! E i turisti da fuori la vedranno più facilmente lì. Se invece si scende nella pagina, su “Descrizione del Progetto” potremo trovare i 10 itinerari divisi per quartiere e “scaricare” la descrizione passo passo della passeggiata e per ogni luogo importante è già visibile la descrizione. Sono itinerari a piedi raggiungibili con i mezzi, di circa 2,5km. Mi farebbe molto piacere avere il tuo riscontro! Ci saranno alcune passeggiate nel prossimo mese gratuite salvo costo assicurativo e cuffiette. Grazie alla collaborazione con le associazioni e le realtà territoriali stiamo sviluppando una nuova visione di turismo sostenibile! I dipendenti del nostro comune sono stati encomiabili a realizzare online questo progetto pilota.
Presentazione del libro Letture Istantanee

Domenica 13 aprile alle 11.15 con il Caffè Nemorense abbiamo organizzato la presentazione del libro di racconti di Francesco Capozza. Ho accettato di presentare il libro di Francesco perché le sue riflessioni aiutano a rimettere a fuoco temi semplici ma profondi, che ci toccano tutti, come quello della gentilezza. Io se vuoi arriverò un po’ prima per un caffè ☕ in compagnia e, se ti fa piacere, potremmo fermarci anche per un aperitivo insieme a chi parteciperà. Ti aspetto perchè credo sarà una mattinata bella e stimolante! 🏛️Dal Municipio: sono felice di condividere una bella notizia! Dopo 3 anni di lavoro, abbiamo restituito bellezza a Piazza Elio Callistio, la famosa “Sedia del Diavolo” . Abbiamo ottenuto: * il cartello descrittivo, * la pulizia costante dell’area interna al cancello del monumento, * la pulizia costante della piazza, * il ripristino dei paletti contro la sosta selvaggia (!) Sì, avrei voluto paletti più resistenti… ma intanto, incrociamo le dita che questi reggano! Prossimo step? Far rimettere le indicazioni turistiche (marroni), per valorizzare un munumento unico molto importante del nostro Municipio. E venerdì 11 aprile… Presenteremo ufficialmente i 10 itinerari sostenibili a tema storico-religioso, che attraversano il nostro Municipio. Un progetto pilota che ho avuto l’onore di promuovere e seguire come Presidente della Commissione Turismo e Giubileo, e che sarà un’opportunità preziosa per tutti! In tanti hanno dato un contributo appassionato e fondamentale dai colleghi della Commissione, agli uffici municipali, fino alle sensibili associazioni del territorio a cui ho chiesto e da cui ricevuto spassionata e generosa collaborazione di cui ti dirò più avanti. Sono convinta che le cose più efficaci nel governo della Città sono quelle che si pensano #insieme ai nostri cittadini. PS: allego qualche foto “prima e dopo” per mostrare piccoli interventi che ho segnalato e che sono stati risolti con tempestività (c’è speranza!) Credo che anche tu senta che insieme stiamo costruendo una rete di relazioni, che passa anche per le iniziative, sempre più forte tra di noi e a Roma, fatta di collaborazione, impegno, progetti di sviluppo e desiderio di non lasciare indietro nessuno. 😀È grazie al contributo di ciascuno che possiamo portare avanti il cambiamento!Allarghiamo la rete: come sempre puoi girare i miei messaggi e fare da tramite con altri cittadini che molto volentieri possiamo coinvolgere e incontrare insieme. Un caro abbraccio
Informazioni dal territorio: sosteniamo l’arena cinema estiva del Caffè Nemorense

Buongiorno! 🌻Domenica dalle ore 11.00 ti invito a partecipare a una giornata accogliente costruita per sostenere la realizzazione di un’arena cinema gratuita quest’estate al Caffè Nemorense. Un’occasione di socialità e con un bel progetto che sosterrò anche restando al pranzo di finanziamento. Potremmo vederci lì, anche solo per un caffè ☕️, e potrà essere un bel momento per stare insieme e fare due chiacchiere per approfondire le nostre idee. Allego la locandina. 💡 Credo che ti possa essere utile ricevere qualche informazione delle iniziative che si portano avanti insieme sul territorio, grazie alla collaborazione di tanti, con segnalazioni o proposte . 👺 1. Inefficacia della rampa disabili d’accesso alla scuola F.lli Bandiera che era sui giornali ieri. Su questo sono assolutamente schierata con la bimba, la scuola e i genitori contro la burocrazia, e ho già scritto, in collaborazione con la scuola, a chi di dovere. È evidente che non basta, anche se mi hanno assicurato veloci e risolutivi interventi. Vincemmo una battaglia simile alla Montessori per un ascensore e questa situazione è altrettanto vergognosa. Vedo la comunità scolastica ben presente e risolveremo! ✌️2. Abbiamo risolto velocemente, ottenendo un buon intervento, il problema dei topi che uscivano sul marciapiedi da un buco sempre più largo sul via Tripolitania. È rassicurante per tutti noi perché su certi temi ci sono nuovamente interventi che accompagnano la sperimentazione Ama. 🛎 3. Allo stesso modo abbiamo chiesto la rimozione della roulotte abbandonata su viale Etiopia (all’imbocco della tangenziale) e dell’accumulo di materiali di scarto. Seguiamo insieme l’evoluzione. 🍒 4. Alla ex casa del custode di Villa Leopardi dovrebbe aprire un luogo di ristoro con un progetto sociale per il reinserimento lavorativo e mi pare stiano cominciando i lavori. 🏃🏼♀️5. stiamo lavorando per verificare se sia possibile rafforzare la linea bus che collega il quartiere Trieste al quartiere Flaminio Campi sportivi/Foro Italico per sostenere i tanti spostamenti anche delle atlete e degli atleti più giovani in autonomia. 🪄Credo che anche tu abbia verificato che stiamo costruendo insieme una rete sempre più grande a Roma per il cambiamento collaborativo e lo sviluppo della nostra città che non lasci indietro nessuno. Continuiamo insieme! ps. Se qualche persona ha piacere di ricevere informazioni e avere un incontro o informazioni da me mettici tranquillamente in contatto! Ci vediamo Domenica?😊
Presentazione del libro “Non perdere tempo a piangere”

📚 Un Libro che ci accompagna Oggi ti parlo di un libro speciale per invitarti a partecipare, scritto da Margherita, la madre di Nadia Toffa. Un’opera intensa e commovente ma non pietistica. Un racconto delicato, che non si limita a ricordare una donna straordinaria come Nadia, ma ci consegna la possibilità di riflettere insieme sulle fragilità e la solitudine del dolore in questa occasione come, purtroppo, in altre difficili momenti della vita. 🗓️ Martedì 18 marzo 2025, alle ore 18:00, avrò il piacere di parlarne insieme all’autore durante un incontro organizzato da la rivista Zi’ Lorenzo che si terrà presso il Bar Gente, in Piazza dell’Immacolata. Sarà un momento di condivisione e riflessione, aperto a chiunque voglia partecipare. Inoltre, se ti senti di propormi temi sensibili o situazioni di fragilità per le quali ritieni importante costruire un momento di confronto, ti invito a scrivermi qui o all’indirizzo info@ariannacamellini.it Un caro abbraccio, Arianna Camellini Presidente Commissione Università, Giubileo, Turismo, Pnrr e Grandi eventi. Vicepresidente Pd Lazio Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme questa preziosa testimonianza e riflettere insieme.
Storia di una vergogna nazionale

Ciao! Ci tengo davvero tanto ad averti presente il 6 marzo alle 16.30 alla presentazione del libro La scure su Davide, molto ben fatto, sulle leggi razziali del 1938. I relatori sono importanti per sensibilità, storia, capacità e rappresentanza. So che l’orario non è facile. È per questo che ti chiedo di appuntartelo sin da ora. La trasmissione della Memoria di persone e di eventi è qualcosa che si può fare insieme. Siamo persone, individui unici che si muovono dentro a diverse comunità. Ed è importante fermarsi un attimo e ricordare e ragionare insieme. Si creano nuove riflessioni sempre più interessanti e utili. 📝 Segnalami gentilmente se ci sarai😊. Un caro abbraccio, Arianna Camellini Info@ariannacamellini.it
Il PNRR nel nostro territorio

Buona Domenica! Mi dicono spesso :” Camellini, tu che sei Presidente di Commissione Pnrr mi sai dire cosa viene finanziato con i fondi Pnrr in Municipio II e a Roma.?”. Se anche tu vuoi saperne di più ne parlerò domani, lunedì 17, al mio Circolo Pd di Piazza Verbano che ha organizzato questo utilissimo incontro alle 18.00 con Giovanni Caudo Presidente della Commissione Capitolina Pnrr. Ti allego la locandina. Ingresso libero fino a capienza. Qualche info da Ama che ho invitato in Commissione per farci illustrare il nuovo piano industriale per i residenti e i turisti e i pellegrini. La sperimentazione riguarderà Africano e San Lorenzo. Il tema è stato approfondito con riguardo anche al decoro delle stazioni di prossimità sia dei treni e sia della metropolitana. Per ora, se me lo chiedi perché t’ incuriosisce, ti posso tramettere le strade in cui ieri ci ha comunicato Ama di avere effettuato il cambio di cassonetti più stretti e “puliti”, ancorati al suolo, meno ingombranti. Inoltre dovrebbero iniziare a vedersi più spesso passaggi di spazzamento sia a piedi con il secchione e sia con le macchine. Se vai sul sito di Ama e inserisci la strada che ti interessa puoi sapere quando è programmata la pulizia. I furgoncini rossi sono per l’ordinario ma se sono bianchi sono i ” rinforzi” giubilari. Naturalmente sai di potermi cercare o scrivere per idee, proposte o questioni varie sia qui e sia su info@ariannacamellini.it Un caro abbraccio, Arianna Camellini Vicepresidente Pd del Lazio, Presidente della Commissione Giubileo, Turismo , Pnrr, Università e Grandi eventi Municipio II
Passeggiamo insieme sulla via Giubilare

Passeggiata Montessori

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-domenica-ecologica-cammini-giubilari-via-di-francesco-1124671415479
Armonizzare la diversità

Buon pomeriggio! Prima del riposo per le Feste alcune occasioni per vederci! 🆙Mercoledì 18 h. 18.00 è un prezioso momento per assistere insieme a un momento di dialogo interreligioso. Spesso mi viene chiesto di permettere di conoscere di più questi delicati e preziosi momenti di incontro a cui ho l’onore di essere coinvolta. Il confronto domani passerà attraverso le donne di diverse culture che si cercano nelle differenze grazie a Istituto Tevere. Un sentito incontro in questo mondo che cerca la pace. La sala è vicino alla Stazione Tiburtina. Si accede meglio a piedi dalla stradina di via di Villa Narducci entrando a sinistra. 🥘Giovedì 19 la rivista Zi’ Lorenzo alle 19.30 organizza una cena conviviale ( 20 euro cena completa). Vogliamo unirci? Potrei avere qualche posto in auto e avrei piacere di portare qualche amicizia. Sappimi dire se vuoi esserci che prendiamo i posti. Allego il menu😊 Ps. Via HOMS/parcheggio. Ho visto finalmente il progetto.È Inaccettabile così come visto. Tutto uguale a ora e con nulla per la cittadinanza. Tutti vogliamo i parcheggi e anche verde aperto ai cittadini, alberi nuovi, asfalto drenante. Si stanno chiedendo queste integrazioni. Vedremo dopo le vacanze la risposta della proprietà. A presto, Arianna Camellini