Buon pomeriggio! Piazza Annibaliano è cambiata con due murales in via di realizzazione! Ti invito a visitarla con occhi nuovi: quelli dei ragazzi che hanno lavorato per cambiarla.
Grazie al progetto dell’I. C. Settembrini e del Liceo Machiavelli “RICREARE UNA PIAZZA O.. UNO SPAZIO URBANO”, da qualche giorno, Piazza Annibaliano è viva e colorata e pullula di ragazze, ragazzi e cittadini incuriositi dal lavoro dello street artist Lucamaleonte e dai suoi “giovani” collaboratori.
Il progetto nasce dall’idea che i cittadini, anche i più giovani, collaborando con le Istituzioni, possano promuovere e realizzare il cambiamento della città.
Ho affiancato passo passo questa rete da quando è iniziato il coinvolgimento più intenso del Municipio e vedere realizzarsi la prima fase, quella dei murales sulla nostra Piazza Annibaliano, è entusiasmante. Le Istituzioni ne escono rafforzate. I nostri uffici hanno lavorato con dedizione e saranno ancora coinvolti.
Un’esperienza da cui sto imparando molto, ricca di collaborazioni con Istituzioni, Fondazioni e Associazioni del territorio e qui ringrazio in particolare gli Amici di Villa Leopardi che da sempre è partner del progetto senza nulla togliere alle altre.
Ringrazio in particolare la meravigliosa coordinatrice del progetto Giovanna Barzanò, le Presidi Professoressa Elena Zacchilli e Professoressa Giuseppina Agostino, Massimo Proietti Rocchi , Saverio Teruzzi, Sergio Turrisi, Roberta Cauchi , Lucamaleonte, Ilaria D’Ambrosio. Il direttore l’ing. Marco Simoncini per il Municipio II.
#insiemesipuò
Arianna Camellini
Allego alcune foto e la raccolta fondi lanciata dalle scuole per proseguire il progetto👍😊 proponendovi di valutarla.
https://gofund.me/33f98aa2